Hubblog ha cambiato veste! Ci trovate al nuovo indirizzo hubblog.it, venite a scoprire il nostro nuovo look!
Visualizzazione post con etichetta Genio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Genio. Mostra tutti i post

martedì 5 febbraio 2013

GENIO: La prossima gita turistica? Nel letto! Le mappe di Emily Fisher

Troppo pigri per un fare turismo? Emily Fisher ha la soluzione per voi e la tiene in una...coperta!


Parigi, Londra, Los Angeles: da oggi potrete esplorare le vostre città dei sogni partendo dal vostro letto.
L'idea è nato dopo che la mamma Emily, che lavora a New York presso Haptic Lab, studio di design newyorkese, si è ammalata di glaucoma: le coperte l'aiutavano a scoprire meglio le città visitate con la figlia.



Potete acquistare queste mappe da letto sul sito di Haptic Lab. Pronti alle esplorazioni tra cuscini e piumini d'oca?



mercoledì 30 gennaio 2013

ARTE: La musicassetta ha cambiato lavoro. I quadri di Benoit Jammes

Le care e vecchie audiocassette, ormai le troviamo nascoste in qualche vecchio scatolone impoverato, a ricordo imperituro di musiche e canzoni del nostro passato.

Benoit Jammes, francese, muovendosi su quest'onda nostalgica, ha deciso di dare una nuova vita e una nuova chance a quegli oggetti ormai pronti per entrare a far a parte degli articoli di modernariato, trasformando la musica in... pittura!



Un'unica protagonista, la musicassetta, declinata in mood pop art o in versione Mondrian.



Tirate fuori la vecchia cassetta di Hitmania Dance, con Corona che cantava The Rhytm of the night, è il momento di trasformarla in un'opera d'arte!

Fonte: Faith is a Torment


domenica 20 gennaio 2013

GENIO: Bricolage per nerd. Jose Duarte e il kit fabbrica infografiche

Fan delle infografiche, ma poco avvezzi a Photoshop e company? Non preoccupatevi, Jose Duarte sta per venire in vostro soccorso!


Un semplice kit vi permetterà  di riprodurre in scala reale le vostre infografiche del cuore. Chi ha detto che bisogna essere grafici per essere nerd?



Fonte: http://www.laboiteverte.fr


martedì 15 gennaio 2013

GENIO: I vecchi supereroi sono tornati. Le avventure di Dark Mamika secondo Sacha Goldberger

I nostri supereroi preferiti? Batman? Superman? Hulk? La risposta giusta è... Mister Papika!
Supereroe in pensione, il nonno con i superpoteri è il divertente protagonista degli scatti di Sacha Goldberger, nostra vecchia conoscenza fotografica.


Infatti, Mister Papika non è solo a combattere contro il crimine: già qualche tempo fa vi avevamo parlato di Dark Mamika, fida collega del nostro anziano eroe, anche lei immortalata da Sacha nelle sue imprese eroiche. In realtà, con queste immagini, Sacha vuole mettere in evidenza il lato oscuro del lavoro di supereroe: ecco Papika distuggere un tenero coniglietto o dormire beato succhiandosi il pollice, un gesto davvero poco consono ad un supereroe!



E se tutto questa carica di anzianità non vi bastasse, ricordatevi di seguire i saggi consigli di Nonna Hipster.  

Fonte: My modern met


mercoledì 9 gennaio 2013

GENIO: La macchina che voleva restare spenta. L'esperimento di Fornax.

Di lui si sa poco. E' tedesco, ama tutto ciò che contiene chip e cavi, si fa chiamare Fornax e cura un blog dedicato all'elettronica. Qualche settimana fa ha caricato sul suo canale youtube il video di una macchina di sua invenzione, il cui unico scopo è spegnersi da sé ogni volta che si prova ad accenderla.


La macchina è stata ricavata da una vecchia stampante, ed è l'evoluzione di altre macchine inutili che a suo tempo avevano fatto il giro della rete. Alla creatura di Fornax è toccata una sorte simile, al punto che più di qualcuno su Youtube ha proposto di realizzarne una versione da lanciare sul mercato. 


Siamo abituati a pretendere il massimo delle prestazione dalle macchine e spesso ci dimentichiamo il fascino che esercita su di noi la completa, perfetta inutilità. Senza contare che anche le macchine, ogni tanto, vogliono essere lasciate tranquille.






venerdì 28 dicembre 2012

GENIO: Feltro pop! I collage di Jacopo Rosati

Se pensate al feltro come materiale utilizzabile al massimo per lavoretti da mercatino di Natale, i collage di Jacopo Rosati vi faranno ricredere.

  

Jacopo, grafico e illustratore originario di Venezia, decide di tanto in tanto di abbadonare PC e penna grafica, e ritorna alle scuole medie. Armato solo di un paio di forbici e colla vinilica, l'artista trasforma il feltro nei suoi personaggi preferiti: ecco a voi dei morbidi Batman, Hulk e Flash, per citare solo alcuni dei supereroi  che prendono vita nelle mani di Jacopo.


E, se volete cimentarvi anche voi in questi super lavoretti, Jacopo spiega tutto nel video qui sotto! Ah, se la vostra insegnante di educazione artistica potesse vedervi!



Tutti i lavori di Jacopo, in feltro e non, a questo link.

Fonte: Faith is torment



giovedì 20 dicembre 2012

GENIO: Il nostro autore di canzoni natalizie preferite? Google Translator! La parodia di Scottecs

Qual è la vostra canzone natalizia del cuore? Astro del Ciel, Tu scendi giù dalle Stelle, Santa Claus is coming to town? La nostra è Jingle Bells, soprattutto dopo aver scoperto questa versione in italiano, interpretata da Sio.

 

La traduzione raffazzolata del caro Google Translator parla di cavalli aperti, banche e cani bobtail: il risultato è una divertentissima parodia, vi assicuriamo che il ritornello Jingle Campane Jingle Campane diventarà il refrain delle vostre vacanze natalizie!






lunedì 10 dicembre 2012

GENIO: Naturale imperfezione o artificiale bellezza? Photosop secondo Flora Borsi

Quante diatribe hanno visto protagonista Photoshop, il programma di ritocco fotografico, indispensabile (o quasi) per modificare e rendere più belle le immagini che ci circondano?
La fotografa ungherese Flora Borsi ha immaginato nel suo servizio fotografico come sarebbe la vita quotidiana se, davanti allo specchio, potessimo avere a disposizione il tool di Photoshop: ecco cosa il risultato.


Brufolo? Naso aquilino? Rossetto sbavato? Basterebbe cliccare sul giusto tasto, e i nostri problemi di bellezza scomparirebbero in un attimo. La vita sarebbe più facile, non credete? O preferite una naturale imperfezione a un'artificiale bellezza?



Tutte le immagini qui. E a proposito di bellezze artificiali vi ricordate il nostro post su Barbie?

Fonte: Beautiful decay




venerdì 30 novembre 2012

GENIO: Metal princess. Le principesse metal di Sexy Sweaters

Abbiamo visto le principesse Disney sotto tantissime vesti: quasi umane oppure minimal, sempre elegantissime e romantiche. E se Ariel, Alice, Mulan si fossero stancate di questo spirito bon ton e virassero al metal? Sexy Sweaters ha immortalato la trasformazione, guardate qui!


Piercing, tatuaggi, capelli fluo: ecco il nuovo aspetto delle principessine. Bella e la Bestia entrano di diritto nell'iconografia delle coppie rock, che ne pensate?



Fonte: Design Taxi




martedì 27 novembre 2012

GENIO: Apri il frigo che lo fotografo. Torna Me Ne Frigo, il concorso per elettrodomestici bellissimi

Vi ricordate di Me Ne Frigo, il concorso che ha visto sfilare frighi di mezza Italia su Facebook?

Quest’anno ritorna la seconda edizione, ne abbiamo parlato con Francesca Lonardelli, ideatrice della competizione e mente dell’associazione culturale F.E.A. –organizzatrice tra l’altro de Premio Buscaglione, che tornerà il prossimo anno a Febbraio.



Come è nato Me Ne Frigo?
“L’idea è nata durante una mia coabitazione di qualche anno fa: la mia coinquilina  d’allora usava il frigorifero come una bacheca. Da lì, ho iniziato a fare caso ai frigoriferi nelle case degli amici: è nata la consapevolezza che si trattasse dell’unico elettrodomenstico veramente vissuto da tutti gli abitanti della casa, una sorta di bacheca di Facebook fisica e non virtuale.”

E come partecipare all’edizione di quest’anno?
“La sfida è rimasta la stessa, e anche le regole. Per partecipare basta inviare l’immagine del proprio frigorifero entro il 9 dicembre, esclusivamente sulla nostra pagina Facebook. La giuria sceglierà le dieci foto finaliste, tra cui sarà inclusa quella che ha ricevuto più like.”


E i vincitori cosa si aggiudicano?
“Ancora una volta i vincitori saranno due: primo premio, un frigorifero Hotpoint, il secondo un buono spesa da Eataly.  Annunceremo i vincitori il 20 dicembre durante la trasmissione Decanter, su Radio Due.”

Noi di Hub, al posto dell'abete natalizio, stiamo imbandendo il nostro frigorifero d’ufficio, e voi cosa aspettate?


venerdì 23 novembre 2012

GENIO: La Grande Mela è una gif image. Le fotografie movimentate di Jamie Beck

Vi ricordate di Jamie Beck, la fotografa di moda americana che ci face innamorare con le sue gif animate?
L'abbiamo scovata di nuovo, e questa volta le immagini in movimento sono dedicate alla sua città, a New York.


Le immagini fanno parte del progetto Cinemagraphs e sono realizzate in collaborazione con il grafico Kevin Burg: l'obiettivo è quello di unire in un solo istante la bellezza di uno scatto fotografico, senza dimenticare il movimento che quella foto voleva immortalare.




Sicuramente, con immagini così, il momento delle diapositive del vostro viaggio nella Grande Mela,  non sarebbe stato la stessa cosa!


lunedì 19 novembre 2012

GENIO: Le parole sono importanti! Il progetto Packaging Words

Le parole sono importanti! Chi non ricorda la celebre frase di Nanni Moretti in Palombella Rossa?
E chi non è d'accordo con quest'affermazione? Una parola può far sorridere, emozionare, arrabbiare, sorprendere.
Gli amici spagnoli di Packagingwords hanno preso in parola questa sensazione e, dopo aver ritrovato una vecchia macchina da tipografia, hanno deciso di mettersi all'opera.


Hanno così scelto tre parole, Hope, Smile, Happiness, deciso il giusto font, stampato la parola (e il suo massaggio), trasformandola in un quadro. Ciascun quadro è stato regalato a una persona. Ecco nel video che cosa è successo:



Nell'epoca dove tutto si condivide, ma dove la parola viene spesso banalizzata, o peggio storpiata, i ragazzi iberici hanno deciso di ridare valore al significato nascosto dietro le sillabe.
Trovate tutta la storia del progetto Packaging Words qui, in spagnolo e in inglese.



lunedì 29 ottobre 2012

GENIO: Palloni sgonfiati. I messaggi di Inflated/Deflated

Quanti di voi hanno provato a lasciare volare in cielo un palloncino con all'interno un messaggio, sperando di  ricevere una risposta da qualcuno?
Anche il collettivo americano Inflated/Deflated ha deciso di utilizzare i palloncini come mezzo per comunicare, ma in maniera diversa, sgonfiandoli invece che lanciarli in aria!

I pensieri, le suggestioni, i ricordi di Jillian, Kady e Lauren, questi i nomi dei tre ragazzi, originari di Chicago, sono scritti sui palloncini già gonfiati, che vengono successivamente liberati dall'elio.
Il risultato è un cambiamento dei font utilizzati per i messaggi, con effetti ogni volta diversi ed espressivi.



Trovate tutti i messaggi  sul Tumblr dei tre ragazzi, e su Etsy.




martedì 23 ottobre 2012

GENIO: Il bar si pedala. Il caffé in movimento di Velopresso

E' sempre il momento per una pausa caffé: grazie ai londinesi Amos Field Reid e Lasse Oiva questa affermazione diventa ancora più vera. I due hanno infatti inventato una caffetteria... mobile.


Un vecchio telaio di bicicletta, un mini bancone da bar, un po' di tecnologia ed ecco nascere Velopresso: a ogni pedalata corrispondono tante tazzine di caffé espresso, cappuccini, frappuccini, mocaccini, insomma tutti i golosi derivati del chicco di caffé.



Da non dimenticare il lato ecologico della bicicletta bar: al contrario della classica macchinetta del caffé, non è utilizzata nessun tipo di elettricità, tranne quella, tutta ecologica, delle gambe baristi-ciclisti.
Il progetto è già stato premiato più volte, arrivando tra l'altro secondo al Pininfarina Design Contest 2012.

Aspettiamo un'app che possa geolocalizzare Velopresso per le strade di Londra: nulla di meglio di un buon e caldo caffé per combattere le uggiose giornate inglesi.


Fonte: Design Taxi




venerdì 19 ottobre 2012

GENIO: A ogni passo, una nota. La scala musicale di Hangzhou

Cosa c'è di meglio di una scala musicale da percorrere mentre si scende verso la metropolitana? In Cina non si tratta di una scena di un film ma di vera e propria realtà.


Siamo a Hangzhou: 54 scalini musicali da percorrere per creare la melodia che accompagna i pedoni verso le loro destinazioni: lavoro, uscita tra amici, cena romantica...

L'obiettivo è sensibilizzare i pedoni all'attività fisica: chi vorrà ancora prendere la scala mobile, quando l'alternativa è un piano sotto i nostri piedi?



Fonte: Taxi 



giovedì 11 ottobre 2012

GENIO: Acqua scultorea. Le immagini liquide di Jean Bérard Fotografia

Rovesciare una caraffa sul tavolo può avere risvolti artistici? Chiedetelo agli autori di queste foto, fotografi dello studio messicano Jean Bérard Fotografia, che hanno catturato i movimenti di acqua in libera uscita i recipienti che normalmente la contengono.


 L'acqua prende vita e, come in una danza, esce da bicchieri e caraffe per scatti davvero sensazionali.



Le altre immagini sono disponibili qui, e, se tutta quest'acqua non vi è bastata, vi consigliamo anche questo accendino!




venerdì 10 agosto 2012

GENIO: The Power of X, arabeschi umani in movimento

Un turbine di corpi sinuoso e multicolore, un moltiplicarsi incontenibile di esagoni umani privo di punti di riferimento. The Power of X è uno dei video più affascinanti e suadenti che possiate vedere in giro per il web. 

Si tratta della coreografia realizzata dall'agenzia We are Pi per l'inaugurazione di TEDxSUMMIT, una manifestazione culturale che si svolge a Doha, in Qatar, patrocinata dal Doha Film Institute.







Nessuno trucco o fotoritocco: nel bellissimo e disorientante video, i ballerini di icouldneverbeadancer si esibiscono in un prisma di specchi alti 18 metri su un suolo in movimento, realizzando un vero e proprio caleidoscopio umano.




Fonte: 
http://www.fubiz.net




giovedì 9 agosto 2012

GENIO: L'arte del corpo umano di Cecelia Webber

Un mondo meraviglioso, disegnato e creato a immagine e somiglianza dell'uomo, nonchè a sua infinita riproduzione.
Oppure un uomo tanto perfetto da assomigliare alla natura che lo circonda.





Due punti di vista per osservare il lavoro di Cecelia Webber, artista del New Hampshire, che nella serie Human Body Art ritrae fiori e animali attraverso nudi artistici (nel vero senso della parola).




Altre immagini qui.
Il sito di Cecelia Webber.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...