Hubblog ha cambiato veste! Ci trovate al nuovo indirizzo hubblog.it, venite a scoprire il nostro nuovo look!
Visualizzazione post con etichetta unconventional. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta unconventional. Mostra tutti i post

mercoledì 13 febbraio 2013

FOTOGRAFIA: Un matrimonio culinario. Gli scatti gourmand di Kyle Dreier

Non potete scindere la vostra pizza margherita da una buona pinta di birra? La vostra colazione non è la stessa quando i biscotti non sono inzuppati nel latte?
Gli scatti di Kyle Dreier allora fa al caso vostro: i matrimoni d'amore tra bevande e cibo sono infatti i protagonisti delle sue fotografie.





A chi volete fare da testimone? Per altre coppie famose, in pieno mood S. Valentino, la redazione consiglia un salto qui.

Fonte: Taxi



mercoledì 30 gennaio 2013

RECYCLART: Bernard Pras e il fascino nascosto del rifiuto.


Artista francese diplomatosi all'accademia di Touloise, Bernard Pras  realizza incredibili sculture anamorfiche  con oggetti riciclati, materiali di scarto che riprendono vita, trasformandosi in eccentriche pennellate di colore... unconventional.


Una sorta di Arcimboldo dei nostri tempi, in versione “eco”: vecchie scarpe, fili colorati, manichini, giocattoli rotti, spazzolini da denti, uniti sapientemente dall’occhio clinico di Bernard, se guardate da distanze e angolazioni precise, diventano rivisitazioni inedite di quadri famosi  e incredibili opere d’arte.

Eccone alcune:





Le altre potete trovarle qui:


lunedì 24 dicembre 2012

UNCONVENTIONAL CHRISTMAS: Un Natale di porcellana. L'albero di Hasselt in Belgio

Per festeggiare degnamente la Vigilia di questo Natale targato 2012, abbiamo deciso di portarvi in Belgio, sulla piazza principale della cittadina di Hasselt.


L'idea è dell'agenzia di comunicazione Mooz e dai creativi Inge Vanluyd e Stefan Vanbergen: 5 000 piatti e tazze in porcellana - la città è la capitale delle stoviglie tradizionali fiamminghe- sono state utilizzate per creare l'albero.
L'abete in porcellana vuole ricordare a tutti la magia delle cene di Natale in compagnia di familiari e amici, e sottolineare l'importanza delle vecchie tradizioni in questi giorni di festa.



Avete tempo per far visita a questo delicato abete fino al giorno della Befana: speriamo che nessuno litighi durante le feste e decida di lanciarsi i piatti!

Fonte: My modern met


giovedì 22 novembre 2012

VIRAL: Beneficenza in Norvegia? Ci pensa Radi-Aid, Africa for Norway

Chi non ricorda We are the world, la canzona incisa nel 1985 a scopo benefico da USA for Africa, un supergruppo di cantanti pop, i cui proventi sarebbero stati poi devoluti alla popolazione etiopica, vittima di una disastrosa carestia?
SAIH, associazione norvegese di studenti e professori universitari benefica, ha deciso di riprendere l'operazione...al contrario.



Questa volta infatti, è un gruppo di cantanti africani a organizzare una campagna di solidarietà indirizzata agli abitanti della Norvegia. Radi-Aid, questo il nome della campagna, invita gli abitanti del continente africano a inviare più termosifoni possibili ai norvegesi, terribilmente colpiti dal rigido inverno.

Il motivo del video? Ribaltare i concetti con cui si muove l'universo della charity, che spesso ruota le proprie campagne sull'idea di un'Africa luogo di povertà, fame e malattia. Ipoteticamente, se gli spettatori africani avessero come unica fonte di informazioni sulla Norvegia il video di Africa for Norway, cosa potrebbero pensare?

Un modo intelligente per mostrare che è possibile attuare una solidarietà più attiva e consapevole, conoscendo meglio la realtà africana con i suoi problemi e con le sue vittorie. Trovate tutte le info sul progetto qui e su Facebook.

Sbrigatevi a inviare la vostra stufetta, in Norvegia si congela!





lunedì 29 ottobre 2012

DESIGN: Inscatolare i ricordi. I barattoli olfattivi di Kirill Rudenko

La fraganza dell'ammorbidente sulle lenzuola appena lavate dalla mamma, la fraganza di una baguette appena sfornata a Parigi, l'aflore delle fogne newyorkesi: il profumo di casa, come l'odore di una città visitata è un elemento imprescindibile nei ricordi di un luogo.
Proprio per questo Kirill Rudenko, fotografo ceco, ha deciso di inscatolare i suoi ricordi olfattivi.


Nasce così l'idea di Canned Air, una serie di barattoli dell'aria di tante città sparse per il mondo: quando avrete nostalgia di quel vacanza con gli amici nella Grande Mela, o di quel viaggio romantico a Praga, basterà aprire un coperchio. Come la madeleine di Proust, i ricordi vi travolgeranno.



Tutti le lattine di Kirill sono qui, buon viaggio odoroso!





GENIO: Palloni sgonfiati. I messaggi di Inflated/Deflated

Quanti di voi hanno provato a lasciare volare in cielo un palloncino con all'interno un messaggio, sperando di  ricevere una risposta da qualcuno?
Anche il collettivo americano Inflated/Deflated ha deciso di utilizzare i palloncini come mezzo per comunicare, ma in maniera diversa, sgonfiandoli invece che lanciarli in aria!

I pensieri, le suggestioni, i ricordi di Jillian, Kady e Lauren, questi i nomi dei tre ragazzi, originari di Chicago, sono scritti sui palloncini già gonfiati, che vengono successivamente liberati dall'elio.
Il risultato è un cambiamento dei font utilizzati per i messaggi, con effetti ogni volta diversi ed espressivi.



Trovate tutti i messaggi  sul Tumblr dei tre ragazzi, e su Etsy.




venerdì 19 ottobre 2012

UNCONVENTIONAL MARKETING: Giochiamo all'agente segreto? Coca Cola ci prova con Unlock the 007 in you.

Chi, soprattutto tra i nostri lettori uomini, non ha mai sognato di essere un super agente segreto? Coca Cola, per il lancio del nuovo film di Mister Bond, Skyfall, ha deciso di fare provare l'ebbrezza di 60 secondi da super agenti speciali a ignari avventori della stazione ferroviaria di Anversa, in Belgio.


Un'azione di guerrilla marketing geniale: per ottenere la propria lattina di Coca Cola Zero, il protagonista deve affrontare diverse "prove" e tutte in soli settanta secondi: non per nulla il nome dell'operazione è "Unlock the 007 in you".



GENIO: A ogni passo, una nota. La scala musicale di Hangzhou

Cosa c'è di meglio di una scala musicale da percorrere mentre si scende verso la metropolitana? In Cina non si tratta di una scena di un film ma di vera e propria realtà.


Siamo a Hangzhou: 54 scalini musicali da percorrere per creare la melodia che accompagna i pedoni verso le loro destinazioni: lavoro, uscita tra amici, cena romantica...

L'obiettivo è sensibilizzare i pedoni all'attività fisica: chi vorrà ancora prendere la scala mobile, quando l'alternativa è un piano sotto i nostri piedi?



Fonte: Taxi 



giovedì 18 ottobre 2012

UNCONVENTIONAL MARKETING: Disegnare la musica. La tavolozza di cd di Mirco Pagano e Moreno de Turco

Un musicista si sa, vive per la propria musica, quasi a diventarne un tutt'uno.
Partendo da questa suggestione,  Mirco Pagano e Moreno de Turco, hanno creato ritratti di icone mondiali della musica non convenzionali, utilizzando al posto di matite e pennelli, i cd dei dischi più famosi degli artisti in questione: ci sono volute ben 200 ore per realizzarli tutti!


Ecco così apparire Jim Morrison, Freddie Mercury, Bob Marley, e tanti altri musicisisti e cantanti che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo della musica.

I ritratti fanno parte di una campagna di sensibilizzazione contro la pirateria musicale, organizzata dall'agenzia TBWA di Milano e dal magazine First Floor Under.





Tutto il making of della campagna è disponibile qui. E, se preferite i vinili, vi consigliamo il nostro Hubblog dedicato alle copertine newyorkesi, che potete leggere qui.


Fonte: Design you trust



martedì 9 ottobre 2012

SCENOGRAFIE URBANE: Oh Joy! La green guerrilla di Kut.

Il cambiamento climatico del nostro pianeta è spesso al centro di discussioni e incontri, in conferenze e seminari in giro per il mondo: i riflettori su Rio de Janeiro, dove si è svolto il ventesimo forum mondiale sull'ambiente, si sono spenti solo pochi mesi fa.


La domanda che ci si pone dopo questi convegni, tra ambientalisti e non, è sempre la stessa: "Ne sarà valsa la pena? Il messaggio da veicolare è riuscito ad essere trasmesso e recepito? Siamo più consapevoli di quello che accade alla Terra?"

A questo interrogativo, Kut, collettivo creativo di Riga, in Lettonia, ha deciso di rispondere passando ai fatti: incontri e dibattiti non sono sufficienti a sensibilizzare la popolazione. Bisogna fare di più. Come? Con un'azione di guerrilla davvero green.



"Oh Joy", questo il titolo dell'azione, ha portato un po' di natura nella capitale lettone, ricordando cosa potremmo rapidamente perdere a causa della cattiva condotta umana: ecco così le strade di Riga ricoprirsi di una neve fuori stagione,pronta a destabilizzare gli abitanti della città.
E le reazioni, tra la gente, non sono mancate: sorpresa, gioia, divertimento, addirittura fastidio. 
Un gesto, talvolta, vale più di mille parole.


Potete seguire Kut sul canale Vimeo e su Twitter.



martedì 2 ottobre 2012

UNCONVENTIONAL: Il papà migliore del mondo? Ce lo racconta Dave Engledow

"Papà, tu sei il migliore".  Quanti neo genitori sognano che i propri figli un giorno esclamino una frase del genere. Il fotografo americano Dave Engledow invece, alla nascita della figlia Alice Bee, ha deciso di stravolgere il concetto di migliore papà del mondo e contaminarlo con stereotipi del tutto opposti. 



Gli scatti, davvero ironici, propongono un papà poco attento, competitivo e non curante della piccola creatura. E in ogni foto spunta sarcasticamente la tazza World Best Father - il nome del progetto fotografico.





L'idea, nata su Facebook, ha avuto un successo tale da far scattare a Dave, dal 2010 a oggi, ben 56 immagini, tutte in bilico tra irrisione e surrealismo. Le galleria fotografica la trovate qui, divertitevi a scegliere la situazione più assurda. E ricordate, Dave aspetta spunti sempre nuovi , ha intenzione di immortalarsi e divertirsi con la sua piccola ancora per molto! 
Non tutti, d'altronde, possono fregiarsi del titolo di World Best Father!

Fonte: Kickstarter



giovedì 20 settembre 2012

UNCONVENTIONAL: Mettete dei fiori nei vostri cannoni. La guerra in verde di Chris Butcher

Dopo i soldatini del collettivo Doroty, la guerra con le figurine di plastica si sposta in giardino, tra fiori esplosivi e trincee scavate forse dalle talpe. E' questa la trama del video in stop motion di Chris Butcher, videomaker inglese.


In Plot-oon, i soldatini di plastica si muovono tra ciliegie bombe e pericolose angurie pronte a esplodere. La guerra può essere ovunque, anche nel vostro giardino, fate attenzione!


Fonte: Vimeo




mercoledì 5 settembre 2012

UNCONVENTIONAL: Ringhiere d'arte. Il progetto fotografico di Giacomo Magnani

Un progetto fotografico inusuale, quello dell'italiano Giacomo Magnani: trasformare un componente della vita di provincia italiana, le villette unifamiliari proliferate negli anni '70 e '80, in un pezzo d'arte.


In questo caso, il soggetto fotografico è focalizzato su una parte specifica delle delle case italiane: le recinzioni. Un angolo delle proprietà immobiliari banale e poco considerato, su cui l'occhio cade per poi velocemente verso il giardino e la casa stessa. 
L'obiettivo di Giacomo si ferma su questi dettagli ponendoli all'osservatore sotto una luce diversa, svelandone il lato artistico.




Le immagini hanno partecipato al Festival di Fotografia Europea 2012 tenutosi a Reggio Emilia, il cui tema era "Vita comune, immagini per la cittadinanza". Attenzione, potreste avere un piccolo capolavoro nascosto tra gli allori in casa vostra!




venerdì 10 agosto 2012

GENIO: The Power of X, arabeschi umani in movimento

Un turbine di corpi sinuoso e multicolore, un moltiplicarsi incontenibile di esagoni umani privo di punti di riferimento. The Power of X è uno dei video più affascinanti e suadenti che possiate vedere in giro per il web. 

Si tratta della coreografia realizzata dall'agenzia We are Pi per l'inaugurazione di TEDxSUMMIT, una manifestazione culturale che si svolge a Doha, in Qatar, patrocinata dal Doha Film Institute.







Nessuno trucco o fotoritocco: nel bellissimo e disorientante video, i ballerini di icouldneverbeadancer si esibiscono in un prisma di specchi alti 18 metri su un suolo in movimento, realizzando un vero e proprio caleidoscopio umano.




Fonte: 
http://www.fubiz.net




giovedì 26 luglio 2012

GENIO: The Power of X, arabeschi umani in movimento

Un turbine di corpi sinuoso e multicolore, un moltiplicarsi incontenibile di esagoni umani privo di punti di riferimento. The Power of X è uno dei video più affascinanti e suadenti che possiate vedere in giro per il web. 

Si tratta della coreografia realizzata dall'agenzia We are Pi per l'inaugurazione di TEDxSUMMIT, una manifestazione culturale che si svolge a Doha, in Qatar, patrocinata dal Doha Film Institute.






Nessuno trucco o fotoritocco: nel bellissimo e disorientante video, i ballerini di icouldneverbeadancer si esibiscono in un prisma di specchi alti 18 metri su un suolo in movimento, realizzando un vero e proprio caleidoscopio umano.

Un'opera dal fascino raro, due brevi minuti che meritano il nostro tempo:







lunedì 23 luglio 2012

FOTOGRAFIA: Sciami di oggetti quotidiani. Le fotografie di Thomas Jackson.

E' capitato forse a tutti di essere catapultati in una realtà che non è la propria e di sentirsi spaesati: è ciò che accade agli oggetti protagonisti delle immagini di Thomas Jackson, fotografo e scultore americano.
Riuscite ad immaginare di passeggiare in un bosco e imbattervi in uno sciame di... tazze colorate?


Thomas mescola l'ambientazione di paesaggi naturali e scene urbane con sciami creati da oggetti di uso quotidiano come tazze, post-it, foglie e rami... il risultato: fotografie molto intriganti!




La serie di fotografie fa parte di un progetto chiamato Emergent Behavior e potete visualizzarle tutti gli stormi di Thomas qui. E, se vi piacciono le installazioni in mezzo alla natura vi consigliamo anche di fare un giro tra le opere della norvegese Rune Generiussen, a cui avevamo dedicato un post qualche tempo fa.


Fonte: The Artful Desperado




martedì 17 luglio 2012

UNCONVENTIONAL ADVERTISING: un orso polare a Londra. La campagna Save the Artic di Greenpeace

Greenpeace torna a parlarci dei problemi ambientali del nostro pianeta, e più in particolare delle difficili condizioni in cui versa la fauna in Artide. L'aumento della temperatura, e il conseguente scioglimento dei ghiacci, hanno portato la popolazione degli orsi polari a una drammatica decrescita.


Nasce così la campagna "Save the Artic":  incentrato sul peregrinare di un orso bianco perso in una Londra poco accogliente, con la musica dei Radiohead e la voce di Jude Law in sottofondo, il video vuole raccontare quale sarà il destino di questi animali se il loro habitat naturale venisse distrutto.
.

L'obiettivo è la raccolta di un milione di firme e la richiesta della creazione di un'area "santuario", che permetta a tutti gli animali artici di vivere in un ambiente protetto. Potete raccogliere maggiori informazioni sul sito dedicato di Greenpeace all'iniziativa.

Fonte: Communicadores





lunedì 16 luglio 2012

UNCONVENTIONAL: Il tutu rosa di Bob Carey. Come sensibilizzare facendo sorridere.

Vi segnaliamo un'iniziativa non convenzionale di sensibilizzazione sul cancro al seno. I protagonisti sono un uomo e...un tutù rosa!


Dopo che alla moglie Linda fu diagnosticato un tumoreBob Carey, americano, decise di stare vicino alla compagna e di raccogliere fondi per aiutare a combattere il cancro con un'iniziativa  fuori dal comune, in grado di fare sorridere e al contempo pensare

Bob si fa ritrarre come una vera ballerina classica in diverse località intento in "leggiadri" volteggi, e posta tutto su Internet.

Le foto hanno immediatamente un successo strepitoso e lo strano danzatore è addirittura diventato protagonista di un libro dedicato alle sue avventure in tutù, " Ballerina".






Anche voi potrete acquistare le immagini di Bob, raccogliere maggiori informazioni e partecipare a questa campagna benefica del tutto particolare recandovi sul sito dedicato. Buona danza!






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...