Hubblog ha cambiato veste! Ci trovate al nuovo indirizzo hubblog.it, venite a scoprire il nostro nuovo look!
Visualizzazione post con etichetta videogames. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videogames. Mostra tutti i post

mercoledì 23 novembre 2011

VIRAL: Oggi su Google le memorie di un viaggiatore spaziale

Google oggi celebra in modo unico e spettacolare Stanislaw Lem su Google oggi, con un doodle-gioco realizzato in occasione del 61° anniversario dalla prima pubblicazione dello scrittore polacco.

Il doodle questa volta ci "ruba" almeno 5 minuti, offrendoci un videogioco dalle atmosfere vintage-futuriste: bisogna infatti superare tre livelli e risolvere altrettanti enigmi di logica, matematica e non solo. Tutto questo per aiutare Trurl e Klapacius, i due robot costruttori protagonisti del fantascientifico mondo di Cyberiade, la raccolta di racconti che l'autore ha pubblicato nel 1961.



Nato nel 1921 e scomparso 5 anni fa, Lem è tra i più celebri scrittori di fantascienza mondiali, è suo Solaris (1961) da cui è stato tratto il famoso film di Tarkovskij. La data che ha segnato l'inizio della sua carriera, e che Google celebra oggi, è il 1951, con la pubblicazione de Il pianeta morto. Tra le altre opere L'indagine (1959), Summa technologiae (1964), Memorie di un viaggiatore spaziale (1971), Il pianeta del silenzio (1986).



Non solo fantascienza nei romanzi di Stanislaw Lem, ma anche scienza, politica e religione: tutte le sue opere presentano un forte contenuto filosofico, con la riflessione sulla "missione" dell'uomo come singolo e come parte della società.


E così, anche il doodle crea (con il nostro aiuto) un nuovo mondo che occupa tutto lo schermo e ci fa giocare per qualche minuto. Le prime reazioni degli utenti da tutto il mondo sono entusiaste.

Qui tutto il doodle, ma solo se non leggete questo post in data odierna: ovviamente vi consigliamo la visione e il gioco dal vivo.
E per vedere tutti i doodle creati fino a oggi da Google, seguite questo link.





venerdì 18 novembre 2011

SOCIALNET: Mi rifiuto... di non vivere in una città smart!

Comunicare, partecipare, gestire la propria casa come la propria città: le tre finalità della piattaforma Torino Smart City.
Una finestra smart sulla città, che offre un monitoraggio in tempo reale dell'inquinamento cittadino, dell'utilizzo di bike a car sharing, della costruzioni di ecoedifici e una mappa delle iniziative intelligenti previste a Torino.



Su Smart City è ora arrivato Mi rifiuto, nuovo game che sfida in modo contagioso la nostra capacità di effettuare una spesa intelligente, fare risplendere le stanze di casa utilizzando solo flaconi ricaricabili e infine imparare, in una corsa contro il tempo, quali rifiuti possono essere riutilizzati e portati all'ecocentro..


 



Il gioco, disponibile sia sul web, sia su app per Android (e presto per iPhone), è stato ideato, progettato e sviluppato da CSI Piemonte e dai nostri amici Next Next (li avete già trovati  qui!).
Cosa aspettate? Venite a giocare sulla pagina di Smart City o direttamente sulla nostra pagina Facebook!



Diventate più smart ed econerd: se giocate potrete ricevere un gadget! Dovete portare con voi il coupon (che riceverete se entrerete in classifica) domenica 27 novembre alla Fiera delle Buone Pratiche (in occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti) in piazza Madama Cristina a Torino. 

Il progetto Smart City è ideato dalla Città di Torino e da CSI-Piemonte - permette inoltre di trovare sulla mappa della città quali iniziative “smart” sono più vicine a casa propria.


giovedì 25 agosto 2011

RECYCLART: Come dare nuova vita al vecchio Nintendo

Ieri: eri un bambino spensierato, passavi i pomeriggi nel salotto di casa in compagnia del mitico Nintendo (il primo, il NES), ipnotizzato da Super Mario Bros e Tetris.

Oggi: sei un businessman (precario) sempre in movimento e in costante contatto con il mondo.

Qualche idea per unire passato e presente e per portare nel futuro i feticci dell'infanzia?

Ecco il ricaricatore per iphone ricavato dall'indimenticato joystick Nintendo e un hard drive ottenuto trasformando un vecchio gioco 8 bit!










sabato 22 gennaio 2011

8-BIT ART: Fuga nella realtà!

Avevano già invaso New York e questo spettacolare video ne è la prova;
ora alcuni dei personaggi a 8bit, nostalgici protagonisti di videogames del passato, fuggono nuovamente dalla loro dimensione digitale per scorrazzare nella realtà.

Questa deliziosa serie di immagini è opera del talentuoso illustratore Aled Lewis.






Altre immagini qui.


venerdì 17 dicembre 2010

VIDEOGAME: Sfide alla toilette

Fedeli alla tradizione del post demenziale del venerdì sera... eccone uno che rasenta i limiti più estremi del trash.

Quante volte avete sfidato gli amici a chi arriva più lontano? Da oggi il vostro talento non andrà più sprecato!

Direttamente dal Giappone, ecco "Toirettsu", il videogioco all'urina.



Avete capito bene: gli urinatoi di bar e ristoranti nipponici possono da ora dotarsi di questo simpatico passatempo, per non annoiarsi neanche alla toilette.
Mira, potenza e controllo del getto sono le abilità richieste. Ed è anche possibile sfidare i "vicini".






Vi piacerebbe averlo nelle toilette dei bar dove passate le vostre serate? Senz'altro incentiverebbe il consumo di drink.

Buon fine settimana da Hubble!


domenica 28 novembre 2010

VIDEOGAMES: Intitolata una via a Super Mario

A Saragozza, nel quartiere di Arcosur, da qualche tempo alcune strade e piazze vengono intitolate ai protagonisti dei videogame. L'ultima è stata "Avenida de Super Mario Bros", inaugurata qualche giorno fa e scelta attraverso un voto on-line degli abitanti.





L'idraulico della Nintendo, che ha sbaragliato altri "colleghi" con oltre l'80 per cento dei voti, comparirà ora sulle mappe della città spagnola insieme alle già esistenti "Plaza de Tetris" e "Avenida Space Invaders".

«Abbiamo voluto avere l'onore di essere la prima comunità a dedicare una via a uno dei personaggi più simbolici della nostra storia moderna. Siamo tutte persone cresciute con Super Mario, tra di noi c'è sicuro anche qualche idraulico» dichiara Antonio Almudì, presidente dell'associazione di Arcosur, quartiere ancora in via di costruzione che vuole agevolare nell'acquisto della prima casa i giovani dai 20 ai 35 anni.


martedì 9 novembre 2010

VIDEOGAMES: Gli Space Invaders sono tornati!

Hub09 - Social Design riporta gli Space Invaders sulla Terra!

Gli amici di Next Next hanno personalizzato il mitico videogame, per regalare a chi ci segue qualche intervallo e pausa-caffè dal gusto nostalgico-retrò che ci piace tanto.

Andate sulla pagina Facebook di Hub09, e cliccate sul tab "non aprire": la sfida è iniziata, a rapidi colpi di space: gli smanettoni migliori, che sapranno conquistare la testa della classifica, saranno lautamente premiati.

E mi raccomando, per godere meglio del gioco, o per disturbare chi vi è seduto accanto, alzate l'audio!




lunedì 18 ottobre 2010

GENIO: lego a 8-bit

Incredibile video girato in stop motion dove i Lego interpretano i videogame mito degli anni '80, la musica è dei Rymdreglage, band svedese. Per i nostalgici degli 8-bit.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...