Hubblog ha cambiato veste! Ci trovate al nuovo indirizzo hubblog.it, venite a scoprire il nostro nuovo look!
Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post

mercoledì 12 dicembre 2012

ARTE: Come ti rompo l'iPad. La collaborazione " distruttiva" di Michael Tompert e Paul Fairchaild

Amanti degli prodotti con la mela morsicata, vi consigliamo di non guardare queste immagini.
Michael Tompert  e Paul Fairchaild, rispettivamente artista digitale e fotografo, hanno deciso di collaborare per... spezzare il cuore dei tanti fan dei prodotti Apple!

Michael infatti, distrugge i device targati Apple, fino a trasformarli in opere d'arte contemporanee, mentre Paul si occupa di catturare l'istante della distruzione.



E mentre stringete a voi il vostro iPhone, guardate tutta la galleria qui. 




mercoledì 22 agosto 2012

GADGETTISTICA ESTREMA: Paparazzo Light for iPhone

Tra i tanti accessori proposti per il vostro iPhone, ce n'è uno che ci ha fatto venire l'acquolina in bocca.

Trattasi di "Paparazzo", flash portatile con l'ambizione di migliorare sensibilmente la resa delle fotografie notturne scattate con iPhone (che, si sa, lasciano a desiderare).





Paparazzo è ancora un prototipo, ma la cosa interessante è che è stata avviata un'operazione di crowdfunding su Kickstarter. In poco tempo il progetto ha raccolto più di 7.000 dollari (sui 50.000 richiesti).

Non ci resta che sperare che un giorno Paparazzo sia messo in produzione!



martedì 26 giugno 2012

SOCIALNET: L'App per gestire le fanpage da iPhone arriva anche in Italia

Lavorate con Facebook e gestite delle fanpage? C'è una novità che vi renderà la vita un po' più facile, o a seconda di come la vediate, vi renderà ancora più dipendenti dal vostro iPhone.


E' arrivato anche in Italia Facebook Page Manager, l'applicazione che permette di gestire le fanpage anche da iPhone: permette di pubblicare, rispondere ai commenti, ricevere gli aggiornamenti e tanto altro. L'applicazione è ora disponibile gratuitamente per iPhone, iPad e iPod Touch sull'App Store italiano. Il nome - senza troppa fantasia - è Gestore delle pagine.

A questo punto non ci resta che attendere la versione per Android, così che questa estate anche i gestori di fanpage non "iphonisti" possano rilassarsi sotto il sole in compagnia delle loro community.



giovedì 10 maggio 2012

SOCIALNET: #Conunlibro, la sfida a colpi di foto e libri dal Salone del Libro di Torino a tutta Italia

Sfogliate, scattate, e via!

In occasione della settimana del Salone Internazionale del Libro, HUB09 Social Tribe, in collaborazione con Instagramers Torino e Threadless.com, lancia “Con un libro”, challenge fotografico su Instagram che si terrà durante le giornate del Salone, dal 10 al 14 Maggio.


Che cosa significa “Con un libro”? 

Immortalare un momento con il proprio libro: sull'autobus, al parco e in qualsiasi luogo della propria quotidianità. Il libro come compagno di viaggio, confidente, ma anche oggetto simbolico, decorativo e di arredo urbano. Il progetto, in collaborazione con Instagramers Torino, parte dalla città del Libro per estendersi al resto d’Italia. 

Tutti possono partecipare e raccontare la quotidianità insieme al proprio libro. Farlo è molto semplice: basta scattare la foto, personalizzarla con i filtri di Instagram e pubblicarla utilizzando l’hashtag #conunlibro


 
                                           @brucos                                             @valysesia

  
                                          @francimarti                                       @giorgiabee
   

Le 5 foto migliori saranno selezionate e premiate, a partire dal 15 maggio, con un GIFT CODE del valore di 50$ da utilizzare sul sito threadless.com., il famoso sito web di T-shirt personalizzate

Le fotografie verranno scelte, ad insindacabile giudizio, dai componenti della giuria Hub09 Social Tribe e Instagramers Torino.

Passione, creatività, un Iphone o uno smartphone e il proprio libro è tutto ciò che serve. 

Inoltre, sarà possibile seguire le cinque giornate al Salone Internazionale del Libro direttamente sui canali Twitter, Facebook e Instagram di HUB09, che seguirà l’evento con un Live Blog a cura della redazione!

Potete incrociarci al Salone e sulla rete:
giovedì 10 maggio: 
Valentina Rossetti @valevrox
venerdì 11 maggio: Valeria Sesia @valysesia 
sabato 12 maggio: Roberto Mazzi @Paul_the_Owl
domenica 13 maggio: Francesca Martinoglio @FraMartinoglio + Franscesco Pognante @Atreiu86
luned' 14 maggio: Valentina Rossetti @valevrox + Roberta Campagnolo @pimboc



Da La Stampa Torino di oggi.


Cosa aspettate? Sfogliate, scattate, hashtaggate #conunlibro, e via!
E che vinca il migliore!




martedì 13 marzo 2012

VIRAL: Un secondo di vita, per 365 giorni

Cesar Kuriyama ha ripreso ogni giorno, per un anno intero, un secondo della propria vita.

"Ho trascorso due anni della mia vita guadagnando abbastanza da permettermi di prendermi una pausa dal lavoro per i miei 30 anni. Ho così vissuto 365 giorni investendo in quelle cose importanti per le quali non ho mai avuto tempo: viaggiare, occuparmi dei miei progetti creativi, passare tempo con la mia famiglia." spiega Cesar.



Compleanni, momenti difficili, uscite con gli amici, risvegli pigri e letture solitarie al parco: 1 Second Everyday - girato quasi interamente con iPhone 4 o 4S - ritrae quelli che sono i momenti comuni di un anno di vita, proprio quegli istanti che, ci rendiamo conto guardando questo video, sono quelli più intersi e importanti, costruiti su sentimenti, immagini, suoni che abbiamo paura di dimenticare, su attimi preziosi che, come remote e indefinibili sensazioni, ci porteremo dentro per sempre.



Il progetto di Cesar non finisce qui: il trentenne statunitense ha infatti creato l'app 1 Second Everyday per mobile, che sarà rilasciata a breve. In questo modo potremo tutti riprendere, montare e riguardare il nostro anno di vita.


 


Ecco i link:
la pagina Facebook di 1 Second Everyday su Facebook // il contatto Twitter di Cesar // la presentazione del progetto a Ted2012 a Long Beach, il 2 marzo 2012.


 





sabato 19 novembre 2011

SOCIALNET: Torino e gli occhi degli Igers: esperimento a Paratissima

Chi sono gli Instagramers, o Igers? Coloro che guardano, catturano e si scambiano il proprio mondo attraverso i filtri di Instagram, app di fotografia per iPhone che regala a ogni immagine una sapore e una dimensione in più.
Gli Igers sono una comunità diffusa in tutto il mondo, ormai radicata nella maggior parte delle città.


Instagram offre infiniti spunti per raccontare e vivere insieme le proprie giornate, i viaggi, i ricordi... e permette anche di partecipare e condividere - fisicamente o virtualmente - uno stesso evento.

Come è successo ad esempio a Torino, nell'ambito di Paratissima 2011 (2-6 novembre): gli Instagramers della città hanno dato vita a Instantissima la prima collettiva "in progress permanente" realizzata dalla community degli igers torinesi e piemontesi.



Durante il weekend di Paratissima sono state state esposte e proiettate live - presso il Backpackers Hotel di San Salvario -  le immagini più significative realizzate e condivise online dagli instagramers torinesi. Si è creato così, in tempo reale, un'interazione tra spazio fisico e digitale: un interessante esperimento di blog fotografico istantaneo, uno sguardo frammentato, eterogeneo e collettivo che ha catturato Torino in un piovoso weekend dai toni autunnali ricco di appuntamenti culturali.

  
   
   
   
  

  


Per rivedere le foto, selezionate su instagram l'hashtag #paratissima11 oppure visitate InstaLive, sito del progetto ideato, promosso e curato da Nicola Pasianot (in arte @tonick).

Potete seguire la community degli IgersTorino anche su Facebook.

E rivedere gli scatti di Paratissima della redazione di Hub09 qui. Tutti catturati con Instagram, naturalmente.


martedì 18 ottobre 2011

UNCONVENTIONAL MARKETING: Da Biella, il primo giornale "parlante" d'Italia

Dopo il cinema e la televisione, anche la rivoluzione del mondo della carta stampata nasce a
Torino...

... ma prende forma a Biella!

Eco di Biella è lo storico giornale della città di Biella, punto di riferimento per i cittadini e una
delle principali fonti di informazione a livello locale.

Dal suo incontro con Hub09 nasce Ecco Biella: un nuovo modo di leggere, ma anche guardare e ascoltare la città, un modello di comunicazione sperimentale, che supera il dualismo reale/virtuale per porre fine al divario cartaceo/digitale. La tradizionale testata giornalistica viene infatti trasformata in un ecosistema digitale assolutamente innovativo e pronto a stupire i propri lettori.


Carta, sito, Facebook, Twitter, Youtube, Realtà Aumentata, Street Marketing sono le armi che HuB09 sta coordinando per offrire un nuovo modo di comunicare, più vicino alle abitudini e necessità dei lettori di domani.

Ecco Biella è un’applicazione sviluppata da Next Next, scaricabile gratuitamente da Apple Store, che consente di scoprire un mondo di contenuti multimediali semplicemente inquadrando la testata del giornale o altre immagini e sezioni con la fotocamera del proprio iPhone.


Tutto questo su carta...


... ma anche online!



L’applicazione vanta una realizzazione basata sulla tecnologia della realtà aumentata di Aurasma. Basta avere un Iphone 3GS , 4 o un Ipad e puntare il device su parti del giornale cartaceo, sarà possibile fruire di contenuti interattivi: video-editoriali, interviste, eventi e tanto altro.



A pagina 5 del numero in uscita, un inedito benvenuto di Michele Porta, direttore generale del gruppo Ieb... per il resto non vi anticipiamo nulla, ma vi aspettiamo in edicola (se siete dalle parti di Biella) o online.

E non dimenticate di seguire Eco di Biella anche su Facebook: l’applicazione è infatti in costante sinergia con la pagina Ecco Biella attraverso un servizio di aggiornamento su tutti gli appuntamenti ed eventi locali dedicato ai suoi lettori... e non solo.



giovedì 6 ottobre 2011

GRAPHIC DESIGN: Three Apples that changed the world


"Three apples have changed the world: one seduced Eve, one awakened Newton, and the third one was in the hands of Steve Jobs".
(Cit.)


Ideazione di Hub09.
Design by Andrea Caviglia.







giovedì 25 agosto 2011

RECYCLART: Come dare nuova vita al vecchio Nintendo

Ieri: eri un bambino spensierato, passavi i pomeriggi nel salotto di casa in compagnia del mitico Nintendo (il primo, il NES), ipnotizzato da Super Mario Bros e Tetris.

Oggi: sei un businessman (precario) sempre in movimento e in costante contatto con il mondo.

Qualche idea per unire passato e presente e per portare nel futuro i feticci dell'infanzia?

Ecco il ricaricatore per iphone ricavato dall'indimenticato joystick Nintendo e un hard drive ottenuto trasformando un vecchio gioco 8 bit!










domenica 1 maggio 2011

VIDEO: Un temibile Frankenstein di cartone

I teneri omini di cartone di Anton Tang? Troppo dolci.

Ora è il tempo di un nuovo Frankenstein, un essere spaventoso nato dell'assemblaggio di... (sunspence) ... tanti cartoncini!


Questo divertente - e in realtà poco temibile - cartone / cartoncino animato realizzato in stop motion lancia Zombigotchi, un nuovo gioco per iPhone lanciato da Finkbom.

Zombigotchi! from Michael Please on Vimeo.

E se l'horror per voi non è abbastanza, potete creare il vostro zombie di cartone personale cliccando qui.



mercoledì 27 aprile 2011

SOCIALNET: Metti alla prova il tuo Football Instinct

Quante volte durante la partita vi è capitato di pensare, adesso segnano o questo lo sbaglia di sicuro.
Scommettere ogni istante di Real Madrid-Barcellona sfidando il fiuto calcistico dei propri amici, durante la sfida di Champions League di stasera sarà possibile. Questo è l'innovativo progetto lanciato da Heineken e presentato stamattina con questo video.



Il gioco interattivo sarà live e potrà essere provato via Facebook, I-phone e I-pod touch.
Secondo l'azienda, storico sponsor della coppa, il 75% degli spettatori durante le partite di Champions è "dual-screening" e avrà quindi a disposizione uno smarthpone o il proprio pc per giocare.
Heineken durante la partita lancerà delle domande e si potrà scommettere sull'andamento di un'azione, di una punizione, di un calcio d'angolo guadagnando o perdendo punti rispetto ai propri amici e agli sfidanti di tutto il mondo.
Chi si aggiudicherà la prima sfida?







venerdì 21 gennaio 2011

DESIGN: Omaggio a Steve Jobs

Il designer greco Charis Tevis, ha creato per vari magazine internazionali, tra i quali l'italiano Panorama, affascinanti ritratti-mosaico di Steve Jobs.
L'uomo che ha fatto la Apple diventa un uomo fatto di Apple: iBook, iPod e iPad diventano pixel che vanno a comporre il volto dell'icona dell'azienda informatica.

Un omaggio all'iCeo, che per motivi di salute ha recentemente preso una nuova pausa professionale.





via GoodDesign.


mercoledì 19 gennaio 2011

DESIGN: Io l'iPhone me lo mangio a colazione

Se Hansel e Gretel fossero vissuti ai giorni nostri, la casetta di marzapane avrebbe fatto loro un baffo. Cosa si sarebbe dovuta inventare la strega? Li avrebbe attirati con questo iPhone Cookie. App di zucchero e touchscreen alla cannella: irresistibile.



direttamente dal Giappone!




mercoledì 10 novembre 2010

VIDEO: l'iPhone ti rifà la bocca


Il nuovo video dei Cassius presenta una nuova divertente applicazione per iPhone.
Da oggi, cantare davanti allo specchio, sarà ancora più divertente.




martedì 19 ottobre 2010

GENIO: derubata degli strumenti, la band improvvisa suonando l'Iphone


La band newyorkese Atomic Tom, derubata dell'attrezzatura, improvvisa un live nella metropolitana di NY.
Ognuno suona il suo strumento, ma sul proprio cellulare, perchè il talento non ha limiti, e neanche la tecnologia.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...