Chi sono gli Instagramers, o Igers? Coloro che guardano, catturano e si scambiano il proprio mondo attraverso i filtri di Instagram, app di fotografia per iPhone che regala a ogni immagine una sapore e una dimensione in più.
Gli Igers sono una comunità diffusa in tutto il mondo, ormai radicata nella maggior parte delle città.
Instagram offre infiniti spunti per raccontare e vivere insieme le proprie giornate, i viaggi, i ricordi... e permette anche di partecipare e condividere - fisicamente o virtualmente - uno stesso evento.
Come è successo ad esempio a Torino, nell'ambito di Paratissima 2011 (2-6 novembre): gli Instagramers della città hanno dato vita a Instantissima la prima collettiva "in progress permanente" realizzata dalla community degli igers torinesi e piemontesi.
Durante il weekend di Paratissima sono state state esposte e proiettate live - presso il Backpackers Hotel di San Salvario -
le immagini più significative realizzate e condivise online dagli instagramers torinesi. Si è creato così, in tempo reale, un'interazione tra spazio fisico e digitale: un interessante esperimento di blog fotografico istantaneo, uno sguardo frammentato, eterogeneo e collettivo che ha catturato Torino in un piovoso weekend dai toni autunnali ricco di appuntamenti culturali.
Per rivedere le foto, selezionate su instagram l'hashtag #paratissima11 oppure visitate
InstaLive, sito del progetto ideato, promosso e curato da Nicola Pasianot (in arte @tonick).
Potete seguire la community degli IgersTorino anche su
Facebook.
E rivedere gli scatti di Paratissima della redazione di Hub09
qui. Tutti catturati con Instagram, naturalmente.