Hubblog ha cambiato veste! Ci trovate al nuovo indirizzo hubblog.it, venite a scoprire il nostro nuovo look!
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

martedì 26 febbraio 2013

VIDEO: Do the Harlem Shake, il nuovo viral in arrivo da Youtube

Avete appena imparato tutta la coreografia di Gangnam style? Bene, dimenticatela. Perchè il nuovo fenomeno dance del web sta per invadere gli schermi dei vostri pc a ritmo di dub step.

Harlem Shake di Baauer, al secolo Harry Rodrigues, dj e produttore di Brooklyn, è infatti il nuovo viral nato su Youtube e pronto a conquistare le platee di tutto il mondo.
Come funziona? Perchè è nato? Quando è nato? Prima di rispondere a tutte queste domande, ecco uno degli ormai tanti video in circolazione su internet.


All'università, in ufficio, nei negozi, delle fabbriche: esistono mille versioni del ballo. 
Solo 30 secondi, l'inizio con un ballerino solitario in un luogo calmo e statico, stacco e... via! Coloro che gli stanno intorno si lanciano in una danza scatenata.
Se avete ancora dubbi a riguardo ecco un'infografica a questo proposito.


Noi vi consigliamo di imparare la tecnica - i passi sono molto personalizzati- non vorrete restare indietro quando in ufficio organizzeranno il primo Harlem Shake aziendale?




mercoledì 13 febbraio 2013

SOCIAL & MARKETING: Nuntio vobis gaudium magnum habemus Spotify.

Nuntio vobis gaudium magnum habemus Spotify.

Finalmente, nella settimana dedicata alla kermesse musica più italiana che c'è, il Festival di Sanremo,  uno dei principali servizi di musica on demand in streaming a livello mondiale è sbarcato sul mercato italiano,


Come funziona Spotify? Il servizio è in modalità desktop. Basta iscriversi su www.spotify.com, scegliere il proprio abbonamento e scaricare un software che permetterà di vivere l'intera esperienza di ascolto.
 Le funzionalità sono molteplici: dalla ricerca dei brani in un catalogo di 20 milioni di canzoni alla creazione di una propria playlist e ovviamente, la possibilità di condivisione e ascolto con i propri amici. Le stesse playlist possono essere pubblicate su siti, blog e tumblr, oltre che su tutti i social network. Collegandosi con le stesse credenziali di Facebook, tutte le attività dell'utente saranno condivise in modo automatico sulla pagina Facebook dello stesso e saranno commentabili dagli amici di questo.


E per chi vuole essere preso per mano all'interno del variegato e complesso universo musicale, Spotify offre radio costruite attorno a un genere o a un brano/artista scelto dall'utente e applicazioni sviluppate da realtà esterne che propongono le loro playlist. A marzo arriveranno anche servizi follow per seguire gli account di artisti, celebrità e trendsetter per scoprire nuova musica in base al tipo di persone che si seguono. Il futuro, insomma, sembra sempre più orientato verso il social.

Vedremo come reagirà il francese Deezer: la sfida della musica web è partita!

Spotify site: https://www.spotify.com
Spotify on Facebook: https://www.facebook.com/SpotifyItalia
Spotify on Twitter: https://twitter.com/Spotify


sabato 1 dicembre 2012

SOCIALNET: Un Natale tutto social. Il calendario dell'avvento di Hub09

Arriva Dicembre, arriva il momento di contare i giorni che ci separano dal Natale! Per rendere ogni giorno che ci avvicina al 25 dicembre più speciale, noi di Hub09 abbiamo deciso di creare il nostro calendario dell'Avvento. Un calendario social, perchè aprendo le finestrine non troverete bon bon e regali mignon, ma blogger, social media strategist, webwritertutti gli influencer che gravitano nella rete italiana.



Poco per volta il nostro albero social prenderà forma e ogni giorno avrete la possibilità di conoscere le personalità web che più ci ispirano, leggendo un post che parla della rete italiana e di quello che ci sa intorno. Un nostro modo speciale per aspettare il Natale, fatelo con noi!


E la casellina di oggi si apre su... scoprilo su facebook.com/hub09!




mercoledì 13 giugno 2012

DESIGN: Virtual city. La rete diventa città sulla tastiera di San Un Jeon

L'urbanizzazione non si arresta davanti a nulla e le città crescono addirittura sulle... tastiere!


Quella di Sang Un Jeon, archittetto di origine coreana, però, non è una città qualsiasi, ma la topografia di una città virtuale. Il mondo del web, infatti, è trasposto in edifici di alcune città realmente esistenti, come New York e Londra, disegnando così una mappa in 3D della rete mondiale.






Ogni edificio corrisponde a uno dei maggiori siti visitati sul web: Twitter, diventa il The New Museum, Facebook l'Empire State Building e Wikipedia il Gherkin building a Londra. Ogni monumento è localizzato nella lettera iniziale del sito: indovinate a chi appartiene il grattacielo che svetta sulla lettera G!



Trovate tutte le informazioni sul progetto di Virtual city sul sito di Sang.

Fonte : Design Boom




venerdì 27 maggio 2011

SOCIALNET: C'è chi cerca risposte e chi ha sapere... da vendere

Essere o non essere? Questo è il problema.
Ci sono amletiche domande che forse non troveranno mai risposta.
Non è il caso di TuoGuru, un portale innovativo nel campo dell’ “R&A” (Request&Answer).
Dopo essersi registrati, tutti possono partecipare attivamente, proponendo quesiti o rispondendo a quelli aperti riguardanti grafica, programmazione, Seo & Marketing, CMS e Social Media.


La novità è che chi pone la domanda la quota con il budget che è disposto a spendere per ricevere la soluzione immediata e migliore che fa il caso suo.


Comincia così “l’asta del sapere”: chi offre più Know How?
E’ una gara a colpi di clic e conoscenza tra esperti: chi risponde nella maniera più soddisfacente si aggiudica il bottino stabilito, sale in classifica, e se risponde a più questions con successo, può diventare il "Guru del sapere" e acquisire in un colpo solo reputazione e… credito!

Il Guru di “tuoGuru” è Giuliano Ambrosio, in arte Julius di juliusdesign, web designer e blogger torinese che spopola in rete e che ha trasformato la sua passione in lavoro, sperimentando continuamente nuove tecniche di creatività su web.

Siete tra quelli che sognano di avere un informatico in tasca, pronto all’ occorrenza a risolvere dubbi e intoppi o siete pozzi di sapere e tecnologia da mettere a disposizione … al giusto prezzo?






martedì 19 aprile 2011

GENIO: Chi è Hubblog?

E' il compleanno di Paperblog, giornale partecipativo online che raccoglie i migliori blog internazionali e offre ogni giorno ad Hubblog una preziosa vetrina per arrivare a tanti lettori da tutto il mondo.
Per festeggiare il proprio Bday, Paperblog ha scelto di intervistare noi, insieme ad altri blog, per conoscerci... da vicino e dall'interno!

Chi è Hubblog?

Innanzitutto, chi c'é dietro il blog di Hubblog ?

Hub09 - Social Design, una giovane agenzia che lavora sul web. Siamo un eterogeneo team di redattori e designer di Torino.

Da quanto tempo possete un blog e perché avete deciso di aprirne uno?

Hubblog è nato insieme ad Hub09 nel maggio 2010 ed è il nostro osservatorio: ogni giorno esploriamo le ultime tendenze dell'etere: dal mondo della comunicazione non convenzionale e del guerrilla marketing, alle forme più estreme di design, arte, fotografia e architettura, ma soprattutto seguiamo le novità su quello che è, più di tutti, il nostro campo di lavoro, il social network.
Uniamo dunque l'utile al dilettevole: grazie ad Hubblog rimaniamo aggiornati e, allo stesso tempo, condividiamo con i nostri lettori quello che più ci suggestiona.
Instant-post sono invece quelli di Hubspirations09, un altro canale più visivo che aggiorniamo continuamente, raccogliendo le nostre ispirazioni quotidiane.

Da dove traete ispirazione per gli articoli del vostro blog?

Seguiamo blog internazionali e pagine designer e artisti da tutto il mondo. Ma soprattutto teniamo gli occhi aperti su quello che accade nel web e - in particolare, su "canali" come Facebook, Youtube, Twitter, Google - e nella realtà: trovate geniali che vivono tra strade e muri, nuovi modi di usare spazi urbani sono spesso sotto i nostri occhi ad animare la città in modo inaspettato.



Quando smettete i panni dei blogger, di cosa vi occupate?

Quando smettiamo i panni di blogger... si lavora! Siamo redattori e designer e lavoriamo prevalentemente sui social network e sul web. Gestiamo i canali social di alcuni brand, ideiamo e curiamo iniziative sul web... e amiamo sperimentare nuove forme di comunicazione tra la rete e la realtà!
L'ultima nostra fatica, in questo senso, è Gran Toret, che vede protagonista proprio la nostra Torino, prima nella realtà, con un'azione di guerrilla urbana e ora su Facebook.

Un pregio e un difetto di Paperblog.

Paperblog è un "giornale del web" veloce, comodo, sempre aggiornato. Permette di setacciare l'intera blogosfera internazionale, scovare e incontrare velocemente molti blog affini al proprio e che trattano gli argomenti che più ci interessano.
Sarebbe interessante implementare, anche a livello contenutistico, la connessione di blog di paesi diversi, magari con widget di "related post", anche grafici, al fondo di ogni "articolo".

Il Genio piú Genio della vostra rubrica Genio.

Difficile scegliere! La categoria "Genio" raggruppa i fuoriclasse (in tutti i sensi del termine) e ognuno nella redazione ha il proprio preferito. Per non fare torti, facciamo scegliere ai lettori, con i due post di questa categoria che hanno avuto più successo: Il calendario per medici e La discoteca Labirinto.

Auguri Paperblog, da tutto il team di Hubblog!





giovedì 27 gennaio 2011

GENIO: Il generatore di stronzate 2.0, ovvero come stupire senza dire assolutamente niente

Duro lavoro quello dei copy: quante volte è capitato di fissare la chart bianca di un power point, senza trovare le giuste parole per convincere il cliente e senza dire assolutamente niente?

E come può fare un politico senza idee per stupire la gente?


Siete invece disoccupati e non sapete come fare gli splendidi sul vostro CV?
Insomma: da oggi sarà più facile stupire, senza dire niente.


martedì 14 settembre 2010

DESIGN: I peggio loghi del web

C’è chi, più o meno apertamente, plagia i loghi di successo, chi, come Google, personalizza periodicamente quello della propria Home Page, e chi, come TechCrunch, decide di cambiare 50 loghi diversi per 50 giorni (ognuno creato per celebrare le realtà più influenti del web: Twitter, Facebook, YouTube...).

Ma soprattutto c’è chi, nel tentativo di rendere unica e indimenticabile la propria immagine, ottiene un risultato decisamente imbarazzante, come questi:


Troverete altri loghi di cattivo gusto su:

http://www.idesign.winghamhb.com/bad_logos.html

http://yourlogomakesmebarf.com/

http://logodesignerblog.com/bad-ugly-worst-logo-designs/




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...