Hubblog ha cambiato veste! Ci trovate al nuovo indirizzo hubblog.it, venite a scoprire il nostro nuovo look!
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post

martedì 19 febbraio 2013

SOCIAL & MARKETING: La sai l'ultima sul mare? Risate sottomarine con Nostromo

Anche i pesci amano le freddure. Non ci credete? Allora è il momento di conoscere Tonnio e Totonno, i due  simpatici tonni, protagonisti de "La sai l'ultima sul mare", la nuova iniziativa di Tonno Nostromo, l'azienda italiana che da oltre 60 anni è specializzata nella produzione del tonno e delle conserve ittiche,  in collaborazione con Max Information e Hub09.


I video, disponibili sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Nostromo, in soli 30 secondi offrono momenti di puro humour marittimo: i due tonni dall'accento siculo si rendono protagonisti di sketch ispirati agli abitanti delle profondità marine.
Alla comunicazione tradizionale si affiancano così i video viral: un nuovo mezzo di comunicazione modo per sorridere, amare e conoscere un brand.


Anche i fan potranno contribuire alle freddure: basterà inviare le proprie barzellette direttamente sulla pagina Facebook di Nostromo sulla quale verranno pubblicate le più divertenti.


E allora, scatenate il barzellettiere che c'è in voi e raccontataci l'ultima sul mare!




mercoledì 9 gennaio 2013

GENIO: La macchina che voleva restare spenta. L'esperimento di Fornax.

Di lui si sa poco. E' tedesco, ama tutto ciò che contiene chip e cavi, si fa chiamare Fornax e cura un blog dedicato all'elettronica. Qualche settimana fa ha caricato sul suo canale youtube il video di una macchina di sua invenzione, il cui unico scopo è spegnersi da sé ogni volta che si prova ad accenderla.


La macchina è stata ricavata da una vecchia stampante, ed è l'evoluzione di altre macchine inutili che a suo tempo avevano fatto il giro della rete. Alla creatura di Fornax è toccata una sorte simile, al punto che più di qualcuno su Youtube ha proposto di realizzarne una versione da lanciare sul mercato. 


Siamo abituati a pretendere il massimo delle prestazione dalle macchine e spesso ci dimentichiamo il fascino che esercita su di noi la completa, perfetta inutilità. Senza contare che anche le macchine, ogni tanto, vogliono essere lasciate tranquille.






venerdì 26 ottobre 2012

VIRAL: Il mio palazzo balla il rock. I festeggiamenti di HESAV Suisse

E se il vostro palazzo decidesse di cominciare a ballare? E' quello che è successo a Losanna, in Svizzera, per festeggiare i 10 anni di HESAV, scuola universitaria dedicata alle professioni paramediche.


 L'artista Guillaume Reymond e la Trivial Mass Production, con l'aiuto di circa 110 studenti e collaboratori della scuola, quanti quanto le finestre dell'edificio, hanno animato tutto l'edificio.
Qui sotto potete vedere il risultato dell'animazione, un lavoro davvero titanico dove ogni finestra è stata mossa manualmente da ciascun volontario: una sorta di schermo gigante in continuo movimento.


Il video si è trasformato in breve tempo in fenomeno viral su Yotube con ben 500 000 visite.

Immaginate di provarci anche voi nel vostro palazzo, basta convincere i vicini!


mercoledì 24 ottobre 2012

VIRAL: Le avventure di Havana Man. Il rhum più piccolo del mondo conquista Patrick Boivin

Vi segnaliamo in esclusiva la nuova collaborazione tra Havana Club e l'artista canadese Patrick Boivin: nuovo protagonista dei video è Havana Man alle prese con il furto del mojito più piccolo del mondo.


Ambientato in un'atmosfera latina anni '60, il nuovo supereroe lotta contro un malvagio pirata, autore del furto. Il video è il primo di una serie di avventure che vedranno i due scontrarsi per recuperare il mini cocktail,  ( trovate la ricetta e la preparazione qui)


Specializzato in stop motion, Boivin già prodotto molti video che si possono rivedere sul suo canale YouTube (178 000 iscritti e 158 000 000 visite) qui: http://www.youtube.com/user/patrickboivin.

Continueremo a seguire che cosa succede tra i banconi di zinco delle rhumerie cubane! Cosa non farebbero i pirati per una buona cassa di rhum?



mercoledì 23 maggio 2012

SOCIALNET: Tanti auguri Youtube: 7 anni (e non sentirli) in un video.

Happy Birthday YouTube!
La piattaforma di condivisione video per eccellenza compie in questi giorni 7 anni e festeggia con un video che, in due minuti, riassume i momenti più virali - rubati o studiati a tavolino -, le immagini che hanno scandito la storia del Mondo, le star e le meteore nate dal Tubo.


Sulla torta 7 candeline, ma sono altre le cifre da capogiro, cominciando dalle 72 ore di filmati caricate ogni minuto grazie agli upload effettuati dagli utenti. Una cifra, questa, di gran lunga superiore alle 48 ore per minuto registrate solo un anno fa: la conferma della crescita esponenziale del Tubo.
Invitati alla festa sono gli 800 milioni di utenti che ogni mese consumano 3 miliardi di ore di filmati (almeno 15 minuti ciascuno).

                          

E ora facciamo scattare il momento amarcord, con le lacrime, le risate, le emozioni vissute negli altimi 7 anni su questo palcoscenico condiviso da star casalinghe e dalle più note personalità mondiali.



E voi, li ricordate tutti questi video?




venerdì 13 aprile 2012

VIRAL: L'orso e il cacciatore sono tornati e ci fanno riscrivere la storia

Vi ricordate l'orso e il cacciatore del bianchetto Tipp-Ex, i protagonisti di uno dei video più sorprendenti su Youtube?

Era l'agosto 2010, quando un cacciatore pasticcione, armato di bianchetto Tipp-Ex, ci chiese per la prima volta aiuto per riscrivere la propria storia.
Abbiamo così cominciato a interagire con i due personaggi, facendoli litigare, giocare, amare.

In molti hanno creduto a quest'amicizia impossibile e infatti ecco tornare l'orso e il cacciatore, più affiatati che mai, che ci chiedono aiuto: nel bel mezzo di una festa di compleanno stanno per essere interrotti dall'arrivo dell'Apocalisse. Giusto, è il 2012!




1945
  

Il cacciatore "sbianchetta" l'infausto 2012, poi tocca a noi scegliere l'anno in cui riscrivere la storia: solo un viaggio nel tempo potrà permettere a loro (e a noi) di non interrompere la festa e di spegnere le candeline della loro fortunata amicizia.

Dopo più di 50 milioni di visualizzazioni per il primo episodio di quella che si preannuncia una lunga saga, A hunter shoots a bear torna quindi con il secondo capitolo, ancora una volta all'insegna della sorpresa e del coinvolgimento interattivo. I nuovi video, in poche ore, hanno già raggiunto più di 650.000 visite. 

 2006

La campagna è stata ideata da Buzzman, agenzia francese eletta nel 2011 “Best International Small Agency” da Advertising Age.  


1942

Non vi resta che riscrivere la storia e viaggiare nel tempo, dovete solo scegliere l'anno in cui proiettarvi. Noi siamo finiti nella Grotta di Betlemme, su una sorta di Caravella, in un film muto. Abbiamo aiutato Alex Del Bearo a segnare un rigore durante la finale Italia-Francia del 2006, abbiamo assistito al crollo del muro di Berlino e ci siamo paracadutati insieme agli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.

 
                                             0                                                     1989

Da che anno volete partire?
Ah, non dimenticatevi di visitare anche i secoli avanti Cristo!

Cominciate a giocare qui.

Per un'intervista agli ideatori della campagna Tippex Experience 2- A Hunter Shots a Bear: Ninja Marketing.




giovedì 2 febbraio 2012

VIRAL: Cos'hanno in comune la Gioconda e un carpentiere?

Il sorriso più enigmatico dell'arte da un lato.
E un carpentiere dai modi non proprio aggraziati da un altro.

In mezzo, una sparachiodi. Che colpo dopo colpo, complice una mira di precisione, disegna una Monna Lisa perfetta.



Un video che ci lascia senza parole, anche se il dubbio rimane: fake o non fake?




La risposta di Hub09? Probabilmene un fake, sicuramente un video virale montato ad hoc: la didascalia suggerisce infatti di visitare il sito di Integrity Windows and Doors, costruttori di porte e finestre del Minnesota.

I video dei carpentieri/artisti di Integrity non finiscono qua. Vi presentiamo il tiro di precisione...





...e soprattutto Big Steve, lo sparachiodi umano.







mercoledì 11 gennaio 2012

VIRAL: La piccola libreria più virale del mondo

Toronto, Canada. Tutte le notti, dopo l'orario di chiusura, qualcosa di misterioso accade in una piccola libreria di quartiere. Potete scoprirlo guardando questo bellissimo video in stop-motion realizzato dal libraio della città canadese.




Ecco come mettendoci il cuore, tante notti insonni, un pizzico di poesia e un buon montaggio video anche un piccolo negozio può farsi una notevole pubblicità.

Un giorno e mezzo di vita per questo video, quasi 300.000 visualizzazioni, già tra i più condivisi in Canada e nei trend degli USA. Sotto il video il proprietario del Type Bookstore (883 Queen Street West, Toronto) racconta delle sue notti insonni facendosi ovviamente un'ottima pubblicità.




lunedì 5 dicembre 2011

GENIO: I consigli della nonna: quando la saggezza è hipster

Generazioni e mondi a confronto: la vita cambia, ma i punti di riferimenti restano e l'unica di cui ci si può fidare rimane sempre e solo la nonna.

Il copywriter spagnolo Chacho Puebla ha fotografato la propria nonna con una serie di consigli utili per la gioventù contemporanea... e  con un'attitudine piuttosto hipster.




Twitter, instagram, youtube: consigli su come sopravvivere da chi ne sa!


Tutti i preziosi consigli qui.

E a proposito della saggezza delle nonne, vi ricordate Gli sgami della nonna?

Via CuteDecision.




venerdì 2 dicembre 2011

SOCIALNET: Youtube sempre più social

Mossa in chiave social di Youtube.
Da sempre il colosso dei video sul web lavora sulla qualità dei contenuti anche attraverso workshop nazione per nazione rivolti agli Youtubers più seguiti valorizzando i "suoi" talenti.

In questi giorni Youtube sta cambiando anche nell'interfaccia con gli utenti incentivando l'iscrizione anche di chi i contenuti li fruisce soltanto senza necessariamente produrne.





L'home page della nuova interfaccia ricorda quella di Facebook, valorizzando i contenuti dei canali che si scelgono di seguire, prima ancora dei trend generici, la connessione con il proprio profilo Facebook e Google+ è ora più immediata e tutto appare nettamente più social.
Inoltre nella home-page personale di Youtube, una volta connessi i profili di Facebook e Google+ compaiono a cascata tutti i video pubblicati dagli amici o dalle pagine che si seguono negli altri social network collegati.
La mossa vincente è quella di non fare concorrenza a Facebook ma offrire un servizio in più legato al proprio core-business sfruttando proprio le reti di amicizia e fan page create dagli altri social.

A noi piace molto questa nuova interfaccia, e a voi?
http://www.youtube.com



martedì 22 novembre 2011

SOCIALNET: Come passiamo il tempo su internet

Tutti connessi e non è una novità.
Più curioso scoprire cosa si fa on-line, per scoprire che cambiano i mezzi ma talvolta non le abitudini. La tv ci ha abituato ai video, così quando resta spenta, tutti su Youtube.
Una percentuale sempre più alta di persone utilizza internet per informarsi, ma le principali notizie specifiche ricercate sono sempre i grandi trend proposti dai mass-media, su tutti politica, sport e gossip senza mai dimenticarci le previsioni del tempo!

Farsi i fatti degli altri resta ai primi posti, per farlo al meglio c'è sempre Facebook, ma noi vi proponiamo anche queste infografiche per scoprire come trascorre il proprio tempo la maggior parte degli utenti.






Per vedere tutti i grafici e le infografiche clicca qui
Fonte: flowton.com


mercoledì 6 luglio 2011

VIRAL: I’M HERE, A love story in an ABSOLUT world

E chi lo dice che solo gli esseri umani possono innamorarsi?

Uno short film diretto da Spike Jonze in partnership con Absolut Vodka.



Il video è interattivo: puoi decidere cosa vedere e come all'interno di un suggestivo cinema retrò.

Il video è viral: puoi invitare gli amici su Facebook e trasportarli direttamente nel cinema d'altri tempi, attraverso un invito e pass futuristici che diventano parte integrante del corto.

Una storia che parla di Amore e di individui un po' particolari.
Ecco il trailer.





Entra al cinema: imheremovie.com


martedì 21 giugno 2011

GRAPHIC DESIGN: Anche i loghi praticano lo scambismo

Cosa succederebbe se scambiassimo tra loro i loghi di due brand, magari in competizione tra loro?
Daremmo vita a nuovi simboli, identità, e probabilmente altereremmo anche i valori della marca.
Il grafico Graham Smith ha dato vita all'esperimento.

Siete pronti a giocare con i loghi che più vi sono familiari?
Vi avvertiamo che rimarrete disorientati, e proprio per questo vi somministreremo solo alcune immagini. Tutto le altre le potete trovare nell'album Scambismo tra loghi: fenomeno pericoloso?


E se volete continuare con i rompicapi grafici, date una sbirciatina ai loghi sinceri.

Altre immagini di scambismo piccante qui + tutti i post made in Hubblog sui loghi qui.


giovedì 26 maggio 2011

VIRAL: Il ritmo del Blues... Jeans

Andrew sa fare suonare qualsiasi oggetto, e offre la propria abilità per trasformare in musica le idee di chi lo contatta.

Mark è troppo alto, non ha mai trovato jeans adatti alla propria statura, e ha deciso di fondare un suo brand.

I due hanno unito le forze e quelle dei loro fan, chiedendo loro di spedire i jeans che non avrebbero più usato.Il risultato? Mille paia di jeans e un musical che celebra il mito del capo d'abbigliamento più famoso al mondo, un video ipnotico e virale, un ritmo più che contagioso.



Musica per le nostre orecchie, e per il nostro armadio!


giovedì 19 maggio 2011

VIDEO: La creatività che dà un peso alla vita

Bellissima iniziativa quella di YouTube e del prossimo Cannes Lions International Festival.
Si tratta di GoodWork, un progetto che coinvolge organizzazioni no profit e creativi, per sensibilizzare su tematiche e responsabilità sociali con campagne video della durata di un minuto.

Siamo orgogliosi di presentarvi il progetto di Galveston Lab, laboratorio di creatività audiovisiva, che come noi, fa parte della colorata Tribe di Seminole e che ha realizzato il suo lavoro per l' Onlus Heatly Babies Project.

Healtly Babies Project offre un sostegno a 360° agli indigenti del Distretto di Columbia (Washington DC), che coincidono in gran parte con la comunità afroamericana. I loro progetti riguardano: assistenza sanitaria primaria, assistenza a donne in gravidanza e ai loro bambini, assistenza sociale contro ogni genere di abuso.



Tra le campagne video che riceveranno più voti su YouTube entro il 20 Maggio, le cinque migliori verranno selezionate e premiate al Festival di Cannes da una giuria composta da grandi nomi dell’advertising mondiale.
Noi di Hub09 facciamo il tifo per gli amici Galveston! Condividiamo con voi, che ormai fate un po’ parte della crew, il loro emozionante lavoro, invitandovi a dare un like al video con il vostro account YouTube per sostenerli.

E ora buona visione, preferiamo non rivelarvi nulla per dare il giusto spazio alle vostre emozioni…





giovedì 28 aprile 2011

RETRO: Striking, Miracolous, Social Team-Up

E se i nostri nonni invece di penna e calamaio per riempire pagine e pagine di parole avessero avuto a disposizione Facebook, Skype, Twitter e Youtube?

Come sarebbe stato? Erase and rewind... facciamo un tuffo nel passato...
Ci ha pensato l'agenzia pubblicitaria Moma Propaganda di San Paolo in Brasile, realizzando manifesti pubblicitari old style.

Protagonisti i più moderni social media rivestiti e riadattati in modalità vintage ad hoc e calati nel magico mondo degli anni '50, colorato, spensierato, creativo e decisamente social.



SOCIALNET: Tutta la vita del mondo in un giorno: il trailer.

Vi ricordate del progetto "Life in a Day"?

Il 24 luglio 2010, migliaia di persone hanno caricano il proprio video su Youtube per prendere parte all'iniziativa e creare un documentario collettivo sul un singolo giorno sulla terra, destinato a entrare nella storia del cinema.


Il lungometraggio, presentato in anteprima al Sundance Film Festival dello scorso gennaio - e trasmesso in diretta streaming mondiale su Youtube - arriverà quest'estate nei cinema di tutti i continenti.

In questi giorni è stato lanciato il trailer completo: un minuto e mezzo di emozioni, colori, sguardi, sensibilità e voci da ogni angolo della terra.




Life in a Day è stato prodotto da Ridley Scott, con la regia di Kevin Macdonald, già premio Oscar nel 2000 per miglior documentario; ha raccolto più di 80.000 adesioni e circa 5000 ore di filmati.

Vi avevamo parlato del progetto qui e qui.


sabato 16 aprile 2011

VIRAL: Freaks, la nuova serie italiana del tubo. Non catodico.

Due ragazze, tre ragazzi, sesso, droga, rock'n'roll, colpi di scena, incidenti, flashback, flashforward e il vero must 2010-2011 (o forse 2008-2009?): i vampiri.

E' Freaks!, la prima serie italiana che nasce e cresce su Youtube. La prima puntata è andata in onda la scorsa settimana, la seconda sarà online il 22 aprile.


Le webseries non sono una novità, soprattutto fuori dall'Italia, dove il canale blip.tv è seguitissimo da anni: ognuno può postare la propria fiction (di solito gli episodi vanno dai 2 ai 5 minuti), cercare le proprie serie preferite, seguirle, sponsorizzarle.

E' da segnalare comunque che in questi primi giorni di vita, Freaks! ha già collezionato più di 300.000 visualizzazioni online e ha scatenato il dibattito tra appassionati di serie tv e maniaci del tubo.

Attori, sceneggiatori e registi sono alcuni volti noti /freaks di Youtube: Nonapritequestotubo alias Claudio di Biagio, Cane Secco alias Matteo Bruno e Willwoosh.

Vi lasciamo con il primo episodio e il trailer del secondo; per maggiori informazioni, ecco la pagina ufficiale di Freaks!







lunedì 14 febbraio 2011

VIRAL: Gli sgami della nonna

Dedichiamo il primo post di San Valentino a uno dei più grandi amori della nostra vita: la nonna!

Da qualche tempo i video de Gli Sgami della Nonna si stanno diffondondendo in maniera virale sul web: una trendy vecchina poco convenzionale dà pratici consigli, tutt'altro che tradizionali, al limite tra il saggio e il tamarro.



Ecco dunque tutti i trucchi per pelare le patate senza troppa fatica, fare il caffè come quello del bar e... togliere l'odore di sigaretta dalla stanza, per non farsi sgamare.



Buon San Valentino a tutti, di chiunque e di qualsiasi cosa siate innamorati da Hubblog!


venerdì 28 gennaio 2011

SOCIALNET: Life in a Day: la vita del mondo in diretta su Youtube

"Life in a day" è il progetto di Youtube che mira a realizzare un film che racconti "Un giorno nella vita" degli esseri umani, montando i video caricati sul sito dagli utenti di tutto il mondo. Ve lo ricordate? Ve ne avevamo parlato qui.

Il progetto - prodotto da Ridley Scott con la regia di Kevin Macdonald, già premio Oscar nel 2000 per miglior documentario- è partito l'estate scorsa, raccogliendo più di 80.000 adesioni e circa 5000 ore di filmati.

Il lungometraggio di 90 minuti è stato trasmesso alle 2 di stanotte (ora italiana) al Sundance Film Festival di Salt Lake City e sarà replicato in diretta streaming alle 19 di oggi (ora italiana) sul canale Youtube dedicato al progetto.


Qui, la splendida anteprima del progetto "Life in a day".





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...