Da sempre il colosso dei video sul web lavora sulla qualità dei contenuti anche attraverso workshop nazione per nazione rivolti agli Youtubers più seguiti valorizzando i "suoi" talenti.
In questi giorni Youtube sta cambiando anche nell'interfaccia con gli utenti incentivando l'iscrizione anche di chi i contenuti li fruisce soltanto senza necessariamente produrne.

L'home page della nuova interfaccia ricorda quella di Facebook, valorizzando i contenuti dei canali che si scelgono di seguire, prima ancora dei trend generici, la connessione con il proprio profilo Facebook e Google+ è ora più immediata e tutto appare nettamente più social.
Inoltre nella home-page personale di Youtube, una volta connessi i profili di Facebook e Google+ compaiono a cascata tutti i video pubblicati dagli amici o dalle pagine che si seguono negli altri social network collegati.
La mossa vincente è quella di non fare concorrenza a Facebook ma offrire un servizio in più legato al proprio core-business sfruttando proprio le reti di amicizia e fan page create dagli altri social.
A noi piace molto questa nuova interfaccia, e a voi?
http://www.youtube.com
Nessun commento:
Posta un commento