Hubblog ha cambiato veste! Ci trovate al nuovo indirizzo hubblog.it, venite a scoprire il nostro nuovo look!
Visualizzazione post con etichetta sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sociale. Mostra tutti i post

giovedì 19 aprile 2012

DESIGN: quando la t-shirt diventa social

Social community, design, e produzione di tshirt. Questi tre concetti messi insieme danno un'idea di cosa sia Threadless.


Threadless non è un semplice negozio online di tshirt, o meglio, non solo. Con Threadless la produzione di tshirt diventa social, non a caso il suo motto è MAKE GREAT TOGETHER. Il sito Threadless.com è infatti riuscito a riunire una vasta community di designer da tutto il mondo che quotidianamente propone i propri disegni, che gli utenti del sito possono votare per 7 giorni.


Le tees più votate dagli utenti, che possono anch'essi postare i propri disegni e partecipare ai contest, vengono poi stampate e vendute attraverso il sito stesso. Questi contest sono organizzati con grandi marchi come Disney, Muppets e Unicef. Tra i design più premiati, il vincitore 2010 di Design of the year, House Brawl di Alex Solis e Alice X. Zhang e il Kids! Design of the year dello stesso anno, di Brock Davis.


L'idea di Threadless è venuta nel 2000 allo studente d'arte e sviluppatore web Jake Nickell. Il nome del sito deriva da Thread, che nel linguaggio di internet indica una conversazione tra un gruppo di utenti (in italiano letteralmente significa filo), e Dreamless, un forum d'arte che vedeva la partecipazione di oltre 3000 artisti da tutto il mondo.
Nato inizialmente come hobby, si è trasformato rapidamente nel più importante sito al mondo di design e produzione di tshirt, con svariati milioni di magliette venduti in tutti il mondo. Sul catalogo sono presenti oltre 3000 t-shirt. Ogni settimana ne vengono stampate mediamente 6 nuove e altre vengono ristampate. Threadless ha recentemente vinto il premio come migliore impresa internet al mondo, diventando tra l'atro oggetto di studio in alcuni corsi universitari americani.


La pagina facebook italiana di Threadless, aperta l'anno scorso, è, tra quelle europee, quella che conta più utenti. Inoltre, l'utente può loggarsi al sito Threadless attraverso il proprio profilo facebook. Threadless sta lavorando per aprire nuovi centri di distribuzione in Europa, ed è inoltre impegnata anche nella produzione di altri prodotti come borse, polo, cardigan.


Qui potete leggere un'esclusiva intervista a Jake Nickell.

Personalmente, amiamo i disegni e l'ironia delle tshirt. E voi che ne pensate?




venerdì 23 marzo 2012

VIRAL: La primavera dell'integrazione

Un'idea capace di toccare il cuore e la testa.

Un'innovativa campagna di comunicazione a favore dell'integrazione che ci ha emozionato e sorpreso il 21 marzo, primo giorno di primavera e Giornata Mondiale sulla sindrome di Down.



In quella data, in tv e sui quotidiani nazionali sono comparse le versioni alternative di spot e campagne stampa di alcuni dei principali marchi italiani e internazionali.
Gli attori originali sono stati sostituiti da colleghi con sindrome di Down.


La onlus CoorDown - Coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down - e l'agenzia di pubblicità Saatchi & Saatchi hanno promosso un messaggio di integrazione realizzandone un esempio eccezionale.
 Partner dell'iniziativa numerosi marchi italiani e stranieri tra cui Averna, Carrefour, CartaSi, Enel, Illycaffè, Pampers, Toyota.


«Sul tema dell'inclusione c'è ancora molto da fare, soprattutto in campo lavorativo e scolastico, a partire dai pregiudizi delle persone. L'idea vincente di questa campagna è il messaggio di normalità. Le persone con sindrome di Down hanno il diritto di esprimere le loro capacità e di avere le stesse opportunità di chiunque altro e invece troppo spesso sono considerati diversi e incapaci di condurre una vita autonoma» ricordano i promotori della campagna.


La scelta del 21 marzo come Giornata Mondiale sulla sindrome di Down non è casuale: la sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più - tre invece di due - nella coppia cromosomica 21 all'interno delle cellule.



Tutti i video sul sito della onlus CoorDown.

Il modo più dolce per iniziare la primavera.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...